L’iniziativa intende sviluppare competenze interculturali per gli educatori per adulti, migliorando le capacità di muoversi abilmente in ambienti complessi, permettendo agli stessi un apprendimento più efficace e rafforzando il ruolo che gli educatori per adulti hanno nell'ispirare, istruire e consigliare gli studenti. Partner del progetto sono le seguenti organizzazioni: 1. Uniwersytet Lodzki (Polonia– coordinatore di progetto), 2. Ekpaideftiria Kaloskami S.A. (Grecia), 3. Aidlearn, Consultoria em Recursos Humanos Lda (Portogallo), 4. Erasmus ME Academy gGmbH (Germania) 5. EURO-NET (Italia)
Il progetto è cofiinanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Sito web: https://www.intcultae.eu/
|