Data: 04/07/2012
L’Italia non è un paese per giovani (l’Europa sì)

Forse non tutti sanno che l’ A.I.R.E. è l’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Tutti i cittadini italiani, ovunque siano nati, che risiedono fuori dal territorio nazionale per più di un anno, dovrebbero richiedere al proprio Comune la cancellazione dall'Anagrafe della popolazione residente (se residenti precedentemente in Italia) e conseguentemente il trasferimento nell'Anagrafe dei residenti all'estero (A.I.R.E.) del Comune italiano di origine o di ultima residenza prima dell'espatrio, entro tre mesi dall'arrivo nel paese estero (Legge n. 470/88).
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano
Leggi l'intero editoriale.
Pagina precedente
|