Data: 11/07/2012
Ma è veramente l'Europa il problema dell'Italia?

Forse a qualcuno non è sfuggito che nonostante Belgio e Italia abbiano più o meno lo stesso rapporto tra debito pubblico e PIL, esiste un'enorme differenza nello spread col bund tedesco: 160 punti il Belgio, 470 l'Italia. Perché? Gli oltre 300 punti di differenza rappresentano la sfiducia che gli investitori hanno nel sistema Italia. I problemi dell'Italia derivano dall'Europa? Certamente no, sono quasi tutti endogeni. Spese clientelari che hanno gonfiato il debito pubblico, sprechi, inefficienze, nepotismo diffuso, difficoltà di accesso al credito, tassazione asfissiante, evasione fiscale, burocrazia ormai fuori controllo. Nel nostro Paese ormai fare qualsiasi cosa è diventato costoso e complicato: pensate ad esempio al passaggio di proprietà di un autoveicolo, oppure a una causa civile in tribunale.
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza
Leggi l'intero editoriale.
Pagina precedente
|