Data: 12/09/2012
Uniti per Dio chi vincer ci può?

Sono passati più di 150 anni da quando con questo verso il giovane poeta mazziniano Goffredo Mameli, nella poesia che poi sarebbe diventata l'Inno ufficiale dell'Italia repubblicana, apostrofava i prìncipi degli stati e staterelli della penisola italica che si davano battaglia, favorendo i conquistatori stranieri. Innumerevoli cambiamenti sono occorsi da allora, ma Mameli, estrapolato dal contesto italiano e trasposto in quello europeo, può essere ancora estremamente attuale. Ovviamente i problemi cui dobbiamo far fronte oggi sono differenti: non parliamo più di conflitti armati, bensì di questioni economiche, ma non possiamo dimenticare il fatto che i primi sono stati risolti solamente facendo coincidere gli interessi egoistici col bene comune.
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano
Leggi l'intero editoriale
Pagina precedente
|