Data: 24/10/2012
Un rasoio per gli sprechi

Ci perdoni Guglielmo d'Ockham se prendiamo in prestito il suo rasoio per scopi meno nobili rispetto a quelli per cui è stato teorizzato, tuttavia necessitiamo, oggi più che mai, di eliminare non solo ciò che è superfluo, inutile, ma anche dannoso. Non si tratta di austerity, non è un tagliare gli sprechi e far contrarre i consumi: è l'opposto. Provo a chiarire: la politica economica che agli Stati membri si richiede di perseguire, non è di austerity, bensì di fiscal consolidation.
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano
Leggi l'intero editoriale
Pagina precedente
|