Data: 22/11/2012
Una difesa a ventisette per la partita contro la contraffazione

La contraffazione è un fenomeno complesso che colpisce numerosi settori industriali e che causa diverse vittime.
La prima vittima è costituita dalla categoria della creatività, della ricerca e dell’innovazione. Se la preoccupazione del produttore originale è la qualità dei propri prodotti a cui è legato il suo successo, il contraffattore mira invece a realizzare guadagni attraverso l’inganno, sfruttando la fama di imprese affidabili. Limitandosi a mutuare idee altrui non ha – quindi - interesse nella ricerca e nell'innovazione né, tantomeno, nel livello qualitativo dei propri manufatti.
La seconda vittima è quindi inevitabilmente la crescita del settore industriale e la sua competitività. Secondo dati recenti a livello mondiale sono già in circolazione beni contraffatti per 600 miliardi di dollari e si stima che tale dato raddoppierà nel 2015.
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano
Leggi l'intero editoriale
Pagina precedente
|