Data: 10/04/2013
L'Italia è in recessione perché è nell'EURO?

Appaiono stupefacenti le teorie che vedono l’Euro come la principale fonte dei problemi della (inesistente) crescita dell’economia italiana. Capita sempre più spesso di leggere articoli apparentemente argomentati, e non privi di un certo fascino per il lettore sprovveduto, sul tema della sovranità monetaria: si afferma, tra l'altro, che se l’Italia avesse ancora la lira, l’economia italiana andrebbe meravigliosamente bene perché noi potremmo stampare soldi e non avremmo più alcun problema. Viene da chiedersi: ma se basta stampare soldi, perché ad esempio il Burundi, che è uno tra i 10 Paesi più poveri del mondo e che ha la sovranità monetaria, è un paese in condizioni economiche così disastrate?
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano
Leggi l'intero editoriale
Pagina precedente
|