Data: 14/05/2014
L'Europa sulla stessa linea d'onda di crescita e occupazione

Lotta alla disoccupazione, aiuti alle piccole e medie imprese ed investimenti per lo sviluppo di una rete infrastrutturale dell'energia. Se a lungo si è parlato delle sfide a cui è chiamata, ora l'Unione europea vuol far parlare di sé per le iniziative che sta mettendo sul piatto.
I progetti volti a favorire la nascita e lo sviluppo di infrastrutture energetiche trans-europee rientrano tra le priorità. A tal proposito, con l'apertura del primo bando, l'Unione europea mette a disposizione un totale di 750 milioni di euro per i progetti rivolti al settore del gas e dell'energia. Questi, che non solo riguarderanno la sicurezza degli approvvigionamenti e che contribuiranno a porre fine all'isolamento energetico di alcuni Stati membri, potranno anche contribuire al completamento del mercato interno dell'energia e all'integrazione delle energie rinnovabili alla rete energetica grazie a finanziamenti sia pubblici che privati.
Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano
Leggi l'intero editoriale
Pagina precedente
|