Data: 11/02/2015

12 Stelle in Europa n. 21 dell'11 febbraio 2015
Rappresentanza in Italia
112 Day: gli Stati UE devono impegnarsi di più nel localizzare le chiamate d'emergenza Oggi si celebra la giornata per il Numero Unico di Emergenza (NUE112), il sistema che riunisce tutti i servizi di soccorso in un solo numero uguale in tutta l’Unione europea. In occasione di questa ricorrenza, la Commissione europea ha pubblicato un rapporto nel quale viene evidenziato che i paesi UE devono impegnarsi di più nel migliorare questo servizio e quindi salvare la vita di chi è in pericolo. Continua a leggere...»
NOTIZIE • Lotta al terrorismo: una nuova strategia UE per sostenere Siria e Iraq Fondi aggiuntivi pari a un miliardo di euro e un impiego più efficace degli strumenti esistenti. Queste le direttrici principali sulle quali si muove la nuova strategia UE per affrontare le crisi umanitarie in Siria e Iraq e per contrastare l'attività terroristica portata avanti da Da'esh. Continua a leggere...»
• Seminari online sul turismo digitale Sono in corso una serie di seminari online sul tema del turismo digitale, appositamente pensati per le piccole e medie imprese (PMI) che operano nel settore del turismo. Oggi alle 16.00 un nuovo appuntamento. Continua a leggere...»
EVENTI • Valutazioni e prospettive sul semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Ue Genova, 16 febbraio 2015, ore 15.00 Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Sandro Gozi, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Minisitri, e Giampiero Cama, vicedirettore del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università di Genova, discuteranno sui risultati del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Ue presso la nuova sede del Centro in Europa di Genova.
• I finanziamenti europei per lo sviluppo, la ricerca e l'innovazione in Emilia-Romagna Bologna, 25 febbraio 2015, ore 19.00-16.30 Questo è la prima delle due giornate di approfondimento per le imprese, gli enti locali ed il mondo associativo dell’Emilia-Romagna sui finanziamenti europei per lo sviluppo, la ricerca e l'innovazione.
• Lavora per l'UE • Formazione • Bandi di gara • Abbiamo letto per voi
Rappresentanza in Italia • Facebook • Twitter • Youtube • Flickr
Pagina precedente
|