Data: 16/09/2015

12 Stelle in Europa n. 48 del 16 settembre 2015
Rappresentanza in Italia
Inizia la SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ: ripensare il proprio modo di muoversi in città A Bruxelles il lancio dell'EUROPEANMOBILITYWEEK, l'annuale campagna di sensibilizzazione per promuovere l'uso dei trasporti pubblici e di mezzi alternativi. Violeta Bulc, Commissaria europea ai Trasporti e Michael Cramer, Presidente della Commissione per i Trasporti e il turismo del Parlamento europeo, hanno inaugurato questa mattina la settimana europea della mobilità con una visita guidata alle istituzioni europee in bicicletta e un laboratorio sull'uso delle bici negli spostamenti di tutti i giorni. Continua a leggere...»
NOTIZIE • "Onestà, unità e solidarietà": tre parole chiave del discorso sullo Stato dell'Unione del Presidente Juncker Il 14 settembre il Consiglio UE ha discusso le proposte della Commissione per far fronte alla crisi dei rifugiati e per gestire al meglio il fenomeno della migrazione in Europa. Le misure sono state annunciate al Parlamento europeo dal Presidente Juncker nel corso del suo discorso sullo Stato dell'Unione. Riportiamo di seguito il discorso completo. Continua a leggere...»
• Diritti dei cittadini europei: una consultazione on line su come rafforzarli Il Commissario alla Giustizia, ai consumatori e alla parità di genere Vera Jourová ha lanciato una consultazione on line fino al 7 dicembre per chiederci come migliorare l'esercizio dei diritti europei. Continua a leggere...»
EVENTI • Internazionale 2015: conferenza stampa di presentazione Roma, 17 settembre 2015 – ore 11.30 Giovedì 17 settembre la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ospiterà la conferenza stampa di presentazione del festival di Internazionale 2015, che dal 2 al 4 ottobre si terrà a Ferrara.
• European Space Expo: scopri quanto spazio c'è nella tua vita Milano, 18 settembre - 4 ottobre 2015 Arriva a Milano, presso i Giardini Indro Montanelli di via Palestro, European Space EXPO, la mostra espositiva visitata da più di 850.000 cittadini nelle maggiori città europee. L'iniziativa spiega come lo spazio, nonché le attività e le applicazioni spaziali, abbiano un impatto diretto sulla vita quotidiana dei cittadini.
• Lavora per l'UE • Formazione • Bandi di gara • Abbiamo letto per voi
Rappresentanza in Italia • Facebook • Twitter • Youtube • Flickr
Pagina precedente
|