Data: 08/03/2017

12 Stelle in Europa dell'8 marzo 2017
Rappresentanza in Italia
IN EVIDENZA
Uguaglianza di genere, un prodotto europeo da esportazione In occasione della giornata internazionale della donna, la Commissione rinnova il suo appello a garantire parità di trattamento alle donne nell'UE e nel resto del mondo. Una nuova relazione sulla parità tra uomini e donne pubblicata oggi rivela che grazie alle normative, agli orientamenti, alle azioni e alle possibilità di finanziamento dell'UE si registrano progressi notevoli, se pur disomogenei, negli Stati membri dell'UE. Per saperne di più....»
• Lavora per l'UE • Formazione • Bandi di gara
NOTIZIE • Politica di coesione: attuazione più rapida e portale web aggiornato Nel quadro del periodo finanziario 2014-2020, il 2016 è stato l'anno della svolta nell'attuazione della politica di coesione tramite i cinque fondi strutturali e di investimento europei. La percentuale di selezione delle operazioni è notevolmente aumentata, passando dall'8 al 28% delle dotazioni a favore di questa politica. Per saperne di più...»
• Le azioni Marie Sklodowska-Curie sostengono i ricercatori e le carriere delle scienziate L’Unione europea festeggia il centomillesimo ricercatore beneficiario delle azioni Marie Sklodowska-Curie. Per segnare questa tappa fondamentale nella storia di queste azioni sono stati selezionati 30 ricercatori molto promettenti per illustrare gli interventi dell’UE per l’eccellenza e la mobilità su scala mondiale nel campo della ricerca. Per saperne di più...»
EVENTI • 10 marzo 2017 Conferenza stampa di presentazione evento Digital Day Venerdì 10 marzo, presso la sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell'evento Digital Day. La conferenza inizierà alle 11.45 e si svolgerà allo Spazio Europa, in via IV Novembre 149 (Roma). Per saperne di più...»
• 13 marzo 2017 Al via "Bocconi Research for Europe and the World Economy" Il 13 marzo a Milano verrà lanciata l'iniziativa "Bocconi Research for Europe and the World Economy". Obiettivo: rendere maggiormente visibili nel dibattito pubblico internazionale i risultati della ricerca dell'ateneo milanese e in generale favorire un dibattito sui temi d'attualità sia in ambito macro, sia a livello micro. Per saperne di più...»
I commissari - Studio Europa - Presidenza del Consiglio dell'UE - Malta
Segui la Rappresentanza in Italia su: • Facebook • Twitter • Instagram • Youtube • Flickr
Pagina precedente
|