Data: 06/09/2017

12 Stelle in Europa del 6 settembre 2017
Rappresentanza in Italia
IN EVIDENZA
Agenda europea sulla migrazione: la Commissione presenta quattro relazioni sui progressi compiuti La Commissione presenta quattro relazioni sui progressi compiuti nell’attuazione delle azioni, nel quadro dell’Agenda europea sulla migrazione, finalizzate a migliorare la gestione della migrazione e a proteggere le frontiere esterne dell’UE. Per saperne di più....»
• Lavora per l'UE • Formazione • Bandi di gara
NOTIZIE • 605 milioni di euro di finanizamenti dell'UE a oltre 400 giovani ricercatori d’eccellenza La Commissione annuncia l’assegnazione di sovvenzioni di avviamento del Consiglio europeo della ricerca (CER) a 406 ricercatori d’eccellenza a inizio carriera in tutta Europa. I finanziamenti, del valore di fino a 1,5 milioni di euro a sovvenzione, per un totale di 605 milioni di euro, permetteranno ai beneficiari di costituire i propri gruppi di ricerca e di sviluppare le loro idee innovative. Per saperne di più...»
• I giovani traduttori si mettono alla prova nel concorso annuale della Commissione europea La direzione generale della Traduzione della Commissione europea lancia il concorso Juvenes Translatores per l'undicesimo anno consecutivo "UE 60, il 60° anniversario della firma del trattato istitutivo della Comunità europea": sarà questo il tema dei testi che saranno proposti a giovani traduttori di tutta Europa nell'edizione di quest'anno del concorso Juvenes Translatores. Le iscrizioni all'11a edizione del concorso si aprono l'1 settembre 2017, a mezzogiorno. Per saperne di più...»
EVENTI • 24 - 26 settembre 2017 Giornata europea delle lingue 2017: riflettori puntati su poliglotti e lingue dell'Europa orientale Anche quest'anno la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la direzione generale Traduzione celebrano la Giornata europea delle lingue con due eventi a Roma il 24 e il 26 settembre. Per saperne di più...»
• 29 - 30 settembre 2017 Meet Me Tonight MEETmeTONIGHT, in programma venerdì 29 e sabato 30 settembre a Milano, festeggia la Notte europea dei Ricercatori con l'obiettivo di avvicinare il grande pubblico ai temi e ai protagonisti della ricerca e dell’innovazione. Per saperne di più...»
I commissari - Studio Europa - Presidenza del Consiglio dell'UE - Estonia
Segui la Rappresentanza in Italia su: • Facebook • Twitter • Instagram • Youtube • Flickr
Pagina precedente
|