Data: 30/10/2019

12 Stelle in Europa del 30 ottobre 2019
Rappresentanza in Italia
IN EVIDENZA
Codice di buone pratiche sulla disinformazione, un anno dopo: le piattaforme online presentano le loro relazioni di autovalutazione La Commissione europea ha pubblicato le prime relazioni annuali di autovalutazione presentate da Facebook, Google, Microsoft, Mozilla, Twitter e 7 associazioni europee del settore in conformità del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Per saperne di più....»
• Lavora per l'UE • Bandi di gara
NOTIZIE • Unione della sicurezza: progressi significativi e risultati tangibili negli ultimi anni, ma occorre proseguire gli sforzi La Commissione europea fa il punto sui progressi compiuti negli ultimi anni verso la realizzazione di un'Unione della sicurezza autentica ed efficace. Per saperne di più...»
• Insegnamento e apprendimento nell'era digitale: SELFIE, strumento UE per le scuole, utilizzato da 450 000 studenti e insegnanti SELFIE è stato sviluppato dalla Commissione insieme a un gruppo di esperti del settore dell'istruzione provenienti da tutta Europa ed è disponibile in 31 lingue. Per saperne di più...»
• La Commissione europea fa il punto sull’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 La Commissione europea ha pubblicato una relazione che offre una panoramica dello svolgimento e dei risultati dell'Anno europeo del patrimonio culturale 2018, concentrandosi sui suoi quattro pilastri principali: impegno per il patrimonio, sostenibilità, protezione e innovazione. Per saperne di più...»
EVENTI • 5 - 8 novembre 2019 Ecomondo a Rimini: l’ecosostenibilità è di casa in Europa Dal 5 all'8 novembre torna a Rimini Ecomondo, la fiera annuale sull'economia verde e circolare. La Commissione europea sarà rappresentata da EASME, l'Agenzia europea per le piccole e medie imprese che, attraverso una vasta gamma di attività, dimostrerà in che modo i fondi europei aiutano a dare forma ad un mondo più "circolare". Per saperne di più...»
• 5 novembre 2019 A Torino "Verso la programmazione europea 2021-2027" Martedì 5 Novembre si terrà a Torino il convegno dal titolo "Verso la programmazione europea 2021-2027: il nuovo approccio a sostegno della ricerca, innovazione e competitività industriale". L’iniziativa presenterà gli strumenti chiave per rilanciare la leadership europea nel campo della R&I: Horizon Europe, EIC Accelerator e InvestEU. Per saperne di più...»
• 6 novembre 2019 Da Horizon 2020 a Horizon Europe, il nuovo programma per la ricerca e l'innovazione Il 6 novembre si svolgerà a Milano il workshop “Da Horizon 2020 a Horizon Europe: il nuovo programma di incentivi per la ricerca e l’innovazione”. Obiettivo: informare i partecipanti sulle importanti novità della prossima programmazione comunitaria Horizon Europe (valida per il settennato 2021-2027), per agevolare imprese innovative e organismi di ricerca. Per saperne di più...»
I commissari - Studio Europa - Presidenza del Consiglio dell'UE - Finlandia
Segui la Rappresentanza in Italia su: • Facebook • Twitter • Instagram • Youtube • Flickr
Pagina precedente
|