Data: 09/09/2020

12 Stelle in Europa del 9 settembre 2020
Rappresentanza in Italia
IN EVIDENZA
Discorso sullo Stato dell'Unione 16 settembre 2020 Ogni anno a settembre il presidente della Commissione europea pronuncia dinanzi al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione, in cui fa il punto della situazione per l’anno appena trascorso e presenta le priorità per l’anno successivo. Per saperne di più....»
• Lavora per l'UE • Bandi di gara
NOTIZIE • La Commissione presenta la prima relazione in materia di previsione strategica: tracciare il percorso verso un'Europa più resiliente La Commissione ha adottato, per la prima volta in assoluto, una relazione in materia di previsione strategica, intesa a individuare i problemi emergenti e le opportunità per orientare meglio le scelte strategiche dell'Unione europea. Per saperne di più...»
• Coronavirus: la Commissione completa il ventaglio di vaccini in seguito a colloqui con un sesto produttore La Commissione europea ha concluso colloqui esplorativi con la società BioNTech-Pfizer per l'acquisto di un potenziale vaccino contro la COVID-19. BioNTech-Pfizer è la sesta società con cui la Commissione ha concluso colloqui, dopo Sanofi-GSK il 31 luglio, Johnson & Johnson il 13 agosto, CureVac il 18 agosto e Moderna il 24 agosto. Il primo contratto, firmato con AstraZeneca, è entrato in vigore il 27 agosto. Per saperne di più...»
• Transizione verde: le emissioni globali di CO2 continuano ad aumentare, ma l'UE va in controtendenza Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo studio sulle emissioni di CO2 di origine fossile di tutti i paesi del mondo in cui si ribadisce che l'UE è riuscita a dissociare la crescita economica dalle emissioni responsabili dei cambiamenti climatici. Per saperne di più...»
• Dichiarazione in occasione della Giornata internazionale per proteggere l'istruzione dagli attacchi Dichiarazione Janez Lenarcic, Commissario per la Gestione delle crisi, in occasione della Giornata internazionale per proteggere l'istruzione dagli attacchi. Per saperne di più...»
• 60 milioni di EUR dall'Iniziativa dell'EIT in risposta alla crisi a innovazioni d'avanguardia Nell'ambito dell'impegno dell'UE a fronteggiare la crisi da coronavirus, l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia annuncia i risultati della sua Iniziativa in risposta alla crisi. Sono stati assegnati 60 milioni di EUR a 62 progetti innovativi e a 145 imprenditori di 32 paesi per far fronte alla pandemia e alla crisi che ne è derivata. Per saperne di più...»
• TikTok aderisce al codice di condotta dell'UE per contrastare l'illecito incitamento all'odio online La Commissione accoglie con favore la decisione di TikTok, un social network per la condivisione di video, di aderire al codice di condotta dell'UE per contrastare l'illecito incitamento all'odio online. Per saperne di più...»
• Green Deal europeo: la Commissione prepara nuove iniziative per promuovere il settore dell'agricoltura biologica La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul suo futuro piano d'azione per l'agricoltura biologica. Per saperne di più...»
Pagina precedente
|