Data: 17/09/2020

12 Stelle in Europa del 17 settembre 2020
Rappresentanza in Italia
IN EVIDENZA
Discorso sullo stato dell'Unione della Presidente von der Leyen: tracciare la rotta per uscire dalla crisi del coronavirus e puntare al futuro La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si è impegnata a far sì che la Commissione europea diventi il motore della ripresa sostenibile e trasformativa che fornirà all'Europa una piattaforma globale per assumere un ruolo guida a livello economico, ambientale e geopolitico. Per saperne di più....»
• Lavora per l'UE • Bandi di gara
NOTIZIE • Risposta al coronavirus: la politica di coesione sostiene la ripresa delle regioni e delle città italiane La Commissione europea ha approvato la modifica di quattro programmi operativi, per un importo totale di 233,6 milioni di EUR dalla politica di coesione dell'UE, a favore della Basilicata, del Lazio, del Molise e delle città metropolitane italiane. Per saperne di più...»
• Indagine annuale sull’occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa: perché equità sociale e solidarietà sono più importanti che mai La Commissione ha pubblicato l'edizione 2020 dell’indagine annuale sull'occupazione e sugli sviluppi sociali in Europa (ESDE) dedicata ai temi dell'equità sociale e della solidarietà. L’indagine fornisce un'analisi basata sui dati di come conseguire una maggiore equità nell'UE in risposta a crisi come la pandemia di Covid-19 nonché ai cambiamenti strutturali dovuti all'invecchiamento demografico e alle transizioni verde e digitale. Per saperne di più...»
• La Commissione inaugura la Settimana europea della mobilità 2020 per promuovere una mobilità a emissioni zero Al via la 19a Settimana europea della mobilità, la campagna annuale della Commissione europea per promuovere una mobilità urbana pulita e sostenibile. Per saperne di più...»
• Coronavirus: la Commissione dà il via ai test del servizio gateway di interoperabilità per le applicazioni nazionali di tracciamento dei contatti e allerta Per sfruttare appieno il potenziale delle applicazioni mobili di tracciamento dei contatti di prossimità e allerta, al fine di spezzare la catena delle infezioni da coronavirus e salvare vite umane, la Commissione sta creando un servizio gateway di interoperabilità che collega le applicazioni nazionali in tutta l'UE. Per saperne di più...»
• La Commissione sostiene la ricerca fondamentale sul plasma da convalescenti per curare il coronavirus La Commissione ha annunciato che sosterrà con €4 milioni un nuovo progetto di ricerca, SUPPORT-E, che coordinerà gli sforzi per determinare se la trasfusione di plasma da convalescenti di Covid-19, utilizzando plasma di pazienti guariti, è una cura efficace e sicura. Per saperne di più...»
• Solidarietà dell’UE in azione: €211 milioni all'Italia per riparare i danni provocati da eventi meteorologici estremi nell'autunno 2019 La Commissione europea ha stanziato €211,7 milioni dal Fondo di solidarietà dell'UE a favore dell'Italia a seguito dei gravi danni causati dagli eventi meteorologici estremi che hanno colpito il paese alla fine di ottobre e a novembre 2019. Per saperne di più...»
• Disinformazione: l’UE valuta il codice di buone pratiche e pubblica le relazioni delle piattaforme sulla disinformazione connessa al coronavirus La Commissione ha presentato la valutazione dell'attuazione e dell'efficacia del codice di buone pratiche sulla disinformazion. Per saperne di più...»
Pagina precedente
|