Data: 09/12/2020

12 Stelle in Europa del 9 dicembre 2020
Rappresentanza in Italia
IN EVIDENZA
Ricerca di frontiera: le ricercatrici guadagnano terreno nel concorso da 655 milioni di € del Consiglio europeo della ricerca Un totale di 655 milioni di € sarà assegnato ai 327 vincitori del concorso per le sovvenzioni di consolidamento del Consiglio europeo della ricerca (CER). Per saperne di più....»
• Lavora per l'UE • Bandi di gara
NOTIZIE • Il terzo vertice europeo sull'istruzione affronta la trasformazione dell'istruzione digitale Il 10 dicembre, la Commissione europea ospiterà il terzo vertice europeo sull'istruzione, che quest'anno si terrà online e al quale parteciperanno la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo Margaritis Schinas, il Commissario per l'Occupazione e i diritti sociali Nicolas Schmit e la Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani Mariya Gabriel. Per saperne di più...»
• Partenariato UE-Africa: l'UE e la Fondazione Tony Elumelu uniscono le forze per migliorare l'emancipazione economica delle donne L'Unione europea e la Fondazione Tony Elumelu, principale sostenitore dell'imprenditorialità in Africa, uniscono le forze per aiutare oltre 2 500 imprenditrici africane, grazie a un partenariato. Con un contributo di 20 milioni di €, sosterranno l'emancipazione economica delle donne in tutta l'Africa, fornendo un maggiore accesso ai finanziamenti e agli investimenti in capitale di rischio. Per saperne di più...»
• COVID-19: il Centro comune di ricerca mette a disposizione nuovi materiali di riferimento per il controllo della qualità dei test degli anticorpi Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione ha messo a disposizione due nuovi materiali di riferimento, sviluppati come strumenti di garanzia della qualità per i test anticorpali COVID-19. I test anticorpali verificano se un individuo è stato in precedenza infettato dal virus. Per saperne di più...»
• Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime da 500 milioni di € a sostegno delle attività nei centri storici delle città italiane più turistiche colpite dal coronavirus La Commissione europea ha approvato il regime italiano del valore di 500 milioni di € volto a garantire una disponibilità di liquidità sufficiente alle imprese impegnate in attività commerciali destinate alla vendita di beni o servizi al pubblico nei centri storici delle città italiane più turistiche. Per saperne di più...»
• Concentrazioni: La Commissione approva il trasferimento di Vitrociset Space Business a Leonardo e Thales La Commissione europea ha approvato, a norma del regolamento UE sulle concentrazioni, il trasferimento di Vitrociset Space Business, con sede in Italia, a Leonardo S.p.A., anch'essa con sede in Italia, e Thales S.A., con sede in Francia, attraverso la loro impresa comune Telespazio S.p.A., con sede in Italia. Per saperne di più...»
• Nuovo strumento di finanziamento dell'UE da €150 milioni a sostegno delle imprese europee del settore dell’intelligenza artificiale Al Web Summit di Lisbona, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno presentato un nuovo strumento di finanziamento sotto forma di strumento di coinvestimento, per un importo massimo di €150 milioni, a sostegno delle imprese europee del settore dell’intelligenza artificiale. Per saperne di più...»
Pagina precedente
|