English version

altre informazioni

Data: 04/02/2011

9. Responsabilità del partecipante

Ogni autore e/o responsabile del progetto dichiara:
- di essere produttore originale e possedere tutti i diritti cinematografici, fonografici ed editoriali di utilizzazione dell’opera e di ogni suo componente ivi compresi quelli relativi ad eventuali commenti
musicali e musiche di sottofondo nonché ad ogni altro contributo video e/o fotografico incluso nel montaggio definitivo del prodotto;
- che l’opera non presenta contenuti a carattere diffamatorio oppure offensivo della dignità altrui.
L’Organizzazione che promuove l’evento è sollevata da qualsiasi responsabilità, danni, perdite, costi, oneri e spese di qualsivoglia natura che dovessero derivare dal contenuto dell’opera, dalla sua pubblicazione e/o proiezione, e/o dalla non conformità di tutti indistintamente i contenuti dell’opera alle norme vigenti;
- di essere a conoscenza e perfettamente informato che, nel caso in cui l’opera o parti di essa non siano conformi per tutti gli aspetti sopra elencati alle vigenti norme in materia e/o le documentazioni fornite non siano complete e/o veritiere, l’opera sarà esclusa dal Concorso.


10. Liberatoria

L’Autore concede alla Fondazione Flaminia il diritto esclusivo di riversare e/o di far riversare da terzi il video su supporti di qualsiasi tipo e ad utilizzare e/o a concedere a terzi il diritto esclusivo di utilizzare il video (audio/video), così come la relativa idea progettuale, allo scopo di diffondere tali immagini per le finalità indicate nel precedente punto 2.
Tale autorizzazione viene concessa in particolare allo scopo di diffondere il video, e/o la relativa idea progettuale che ne è a fondamento, per le finalità sopra indicate:
a) tramite emittenti televisive e/o radiofoniche, sia in Italia che all’estero, parzialmente od integralmente. L’Autore cede alla Fondazione Flaminia in esclusiva il diritto di distribuire, utilizzare e liberamente, con piena facoltà di sublicenza, detto video e/o idea progettuale per la distribuzione in sede televisiva e radiofonica, in Italia e nel mondo, per passaggi illimitati in perpetuo;
b) tramite internet, internet adsl e banda larga. A tal fine l’Autore cede alla Fondazione Flaminia in esclusiva la titolarità dei diritti internet, internet adsl e banda larga, per il diritto di comunicare e mettere a disposizione del pubblico il segnale del video, così come della relativa
idea progettuale, in modo tale che ciascuno possa accedervi nel luogo e nel momento scelti individualmente (modalità cosiddetta VOD - video on demand), tramite il sito internet ufficiale della Fondazione od altri, in perpetuo;
c) in sale cinematografiche, in fonogrammi promozionali, cedendo a tal fine l’Autore alla Fondazione Flaminia, con piena facoltà di sublicenza, in esclusiva ogni diritto al riguardo sul video e/o sulla relativa idea progettuale.
L’Autore cede inoltre alla Fondazione Flaminia il diritto di usare pubblicamente e/o di far usare pubblicamente da terzi il Suo nome, purché connesso con l’utilizzo promozionale e conoscitivo del
video e/o idea progettuale di cui al precedente punto 2.


11. Pubblicità della selezione

I video selezionati potranno essere pubblicati sul sito della Fondazione Flaminia, sul sito di Ravenna 24ore e sul sito di You Tube, anche i relazione alle liberatorie precedentemente rilasciate.


12. Accettazione del regolamento

La partecipazione al concorso comporta automaticamente l'accettazione integrale del presente regolamento.

Sito web: http://www.fondazioneflaminia.it/public/genpags/bigs/Concorsodiidee.pdf


Pagina precedente