Data: 10/06/2014

Newsletter - Europarlamento24news del 10 giugno 2014
Parlamento europeo verso la composizione
Lavoro • Il piano Ue per salute e sicurezza sul lavoro guarda alle Pmi Definiti gli obiettivi per il periodo 2014-2020 per prevenire incidenti e malattie professionali.
Post elezioni 2014 • Parlamento europeo verso la composizione Le ultime proiezioni sui gruppi politici sulla base dei dati definitivi.
Cultura • Architettura made in Europe alla Biennale di Venezia Esposizione dei 25 anni del premio Mies van der Rohe, dal 6 giugno al 4 agosto.
Ambiente • Clima: l'Ue riscende in campo Europa al centro dell'azione globale per il clima discussa nei negoziati di Bonn.
Economia • L'Europa e la crescita: le raccomandazioni di Bruxelles Tutte le indicazioni della Commissione europea, paese per paese.
Post elezioni 2014 • Parlamento europeo: i 73 eletti italiani L'elenco dei deputati eletti in Italia. Alcuni dovranno scegliere la circoscrizione d'elezione e lasciare spazio ai primi non eletti.
Innovazione • A che punto è l'agenda digitale Ue Il rapporto sullo stato di avanzamento nei Paesi dell'Unione evidenzia i ritardi italiani.
Budget • Chiesti 4,7 miliardi di euro in più per il bilancio Ue 2014 La Commissione europea propone di modificare il bilancio per finanziare ricerca, istruzione, sostegno alle imprese e politica di coesione. Ma gli stati dovranno sborsare di meno.
Innovazione • Il barometro dell'innovazione Ue segna poche risorse Per la Commissione europea la scarsità di risorse finanziarie ostacola la commercializzazione delle innovazioni.
Ambiente • Le acque europee stanno bene Rapporto dell'Agenzia europea dell'ambiente sulla qualità delle acque di balneazione.
News • Istat: 6 giorni per avvio impresa, ma costa il triplo della media Ue Post elezioni 2014 • Mandato a Junker per la presidenza della Commissione Così si è espressa oggi la conferenza dei presidenti del Parlamento europeo.
Industria • All'industria europea servono 20 materie prime La Commissione europea ha aggiornato l'elenco. Tantalio fuori rischio approvvigionamento.
Post elezioni 2014 • Nuovo Parlamento europeo: si comincia Con la conferenza dei presidenti partono le operazioni per la costituzione dell'ottavo emiciclo.
Con il supporto del Parlamento Europeo Il progetto è stato cofinanziato dall'Unione Europea nel contesto del programma di sovvenzione del Parlamento Europeo per la comunicazione. Il Parlamento Europeo non ha partecipato alla sua preparazione e in nessun caso è responsabile o vincolato per le informazioni contenute e le opinioni espresse nel contesto del progetto. In accordo con la legge vigente, gli unici responsabili sono gli autori, le persone intervistate, gli editori o i soggetti di trasmissione.Il Parlamento Europeo non può essere ritenuto responsabile per gli eventuali danni diretti o indiretti che possono scaturire dall'implementazione del progetto.
Pagina precedente
|