Data: 25/06/2014

Newsletter - Europarlamento24news del 25 giugno 2014
Progetti di ricerca e innovazione: presente e futuro d'Europa
Ricerca • Grafene: Italia in prima fila I ricercatori italiani fra i protagonisti del progetto europeo di ricerca per il nuovo materiale.
Ambiente • Acqua potabile: cosa ne pensa l'Europa I cittadini possono partecipare a una consultazione della Commissione europea.
Sviluppo • Anche lo sport deve far crescere l'economia Ue Il settore rappresenta già il 2% del Pil Ue. Discusse a Bruxelles le iniziative per ampliarne la portata.
Trasporti • I treni in Europa devono aumentare la qualità del servizio La reazione biennale della Commissione europea riconosce il valore del trasporto su rotaia ma trova anche limiti da superare.
Società • Ritardi di pagamento: l'Ue mette in mora l'Italia La Commissione europea ha avviato la procedura di infrazione per i ritardi della Pubblica amministrazione. E il DL 66/2014 non basta.
Nomine • Pittella presidente a termine del Parlamento europeo Dopo le dimissioni di Schulz sarà in carica fino al primo luglio.
Trasporti • Come l'Ue sostiene la nuova mobilità urbana La Commissione europea finanzia 19 iniziative per stimolare i cittadini alla combinazione giusta di trasporto. Ma non ci sono progetti italiani.
Sviluppo • L'Ue vuol far fare affari con i dati geografici La Commissione europea vuole facilitare l'accesso ai dati sull'osservazione della terra a fini commerciali.
Anticontraffazione • Frodi alimentari: controlli in tutta Europa Sequestrata in Spagna falsa mortadella Igp. Coinvolte anche altre Dop del made in Italy. De Castro: il sistema di controlli approntato funziona.
Agroalimentare • Pacchetto latte: le prime valutazioni Ue Relazione della Commissione europea sul mercato dei prodotti lattiero-caseari e sul sistema che supera quello dell quote latte.
Alimentare • 35 anni di sicurezza alimentare in Europa Rilasciati i nuovi dati del Rasff, il sistema di allarme rapido per gli alimenti e i mangimi. E sta per nascere un sistema analogo contro le frodi alimentari.
Finanziamenti • L'Ue mobilita 48 miliardi di euro per ricerca e innovazione Varata da Bei e Commissione europea una nuova generazione di strumenti finanziari di supporto allo sviluppo.
Europa • Il budget Ue 2015 comincia l'iter C'è la proposta della Commissione europea: 145,6 miliardi di euro in impegni, 142,1 in pagamenti.
Cultura • La diplomazia culturale Ue cerca nuovi spazi d'azione La Commissione europea sottoporrà al Parlamento europeo una relazione in cui individua la necessità di far uso della cultura come leva di crescita.
• Europa, terra di programmatori Dall'11 al 17 ottobre si terrà la settimana Ue della programmazione.
Pagina precedente
|