Data: 15/09/2014
Il Direttore dell’Agenzia Il nuovo testo non fissa una data precisa per la nomina del direttore dell’Agenzia ma specifica che sarà nominato dal Presidente del Consiglio dei ministri su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, a seguito di procedura di selezione con evidenza pubblica improntata a criteri di trasparenza, per un mandato della durata di quattro anni, rinnovabile una sola volta, tra persone di particolare e comprovata qualificazione professionale e in possesso di documentata esperienza in materia di cooperazione allo sviluppo. Questa importante vacancy dovrebbe essere pubblicata a breve e già circolano i nomi di possibili candidati.
Gestione e rendicontazione dei progetti in corso La DGCS continua ad operare sulla base della normativa attualmente vigente fino al primo giorno del sesto mese successivo alla data di entrata in vigore del regolamento (orientativamente fino al 1 agosto 2015). A decorrere da quella data, gli stanziamenti di cui alla legge 49/87 e la responsabilità per la realizzazione ed il finanziamento degli interventi approvati ed avviati sulla base della medesima legge sono trasferiti all’Agenzia, che, nei limiti previsti dalla nuova legge, subentra alla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo nell’esercizio dei diritti e nell’adempimento degli obblighi connessi con gli interventi stessi. Il regolamento dell’Agenzia ne dettaglierà le modalità del trasferimento. Anche la rendicontazione dei progetti conclusi entro il 1° agosto sarà curata dalla DGCS. Alla rendicontazione si applica la normativa vigente al momento dell’effettuazione della spesa.
Continua a leggere...»
Pagina precedente
|