Data: 23/09/2014

Newsletter - Europarlamento24news del 23 settembre 2014
Perché Erasmus funziona
News • Bce: Draghi, su stime erronee inflazione ha pesato anche errore stima disoccupazione
Programmi • Perché Erasmus funziona Secondo uno studio indipendente migliora le prospettive professionali, dimezza la disoccupazione e rafforza la mobilità.
News • Moody's: rating Aaa alla Ue riflette grande liquidità e sostegno Stati membri
News • Gazprom: Commissione europea, l'inchiesta antitrust continua
News • Ue: in Italia primi progressi riforme economia, ma non c'è ampia ristrutturazione
Salute • Ebola: l'Europa ora deve muoversi Per Strasburgo l'epidemia in Africa occidentale è un problema di sicurezza globale ed è stata sottovalutata.
Efficienza energetica • Obiettivi più ambiziosi per le rinnovabili europee Il Consiglio europeo di ottobre dovrebbe sancire l'innalzamento del target al 30% per il 2030.
Finanziamenti • Aiuti di Stato: Bruxelles dice sì alle scelte italiane La Commissione europea ha approvato la carta degli aiuti a finalità regionale per il periodo 2014-2020. Protagoniste: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Politica • Ucraina-Ue: Strasburgo ratifica l'accordo Con 535 voti favorevoli, 127 contrari e 35 astensioni i deputati hanno approvato l'associazione che include una zona di libero scambio. Schulz: momento storico.
News • Unione Bancaria: Barnier, lavoriamo a stretto contatto con presidenza italiana su agenda
News • Ambiente: De Vincenti, obiettivi Ue siano compatibili con politica energia
News • Eurozona: +1,2% costo del lavoro nel secondo trimestre
News • Energia: italia decide, obiettivi Ue 2030 sostenibili se legati a sviluppo
Focus • Eurogruppo: aperto il cantiere del rilancio investimenti
Infrastrutture • Trasporti: ci sono 11,9 miliardi da investire La Commissione europea invita gli Stati membri a presentare proposte. Tempo fino al 26 febbraio 2015.
Economia • A che punto è la competitività industriale europea Due relazioni di Bruxelles caldeggiano la necessità di un'azione incisiva, specie per le Pmi. Italia in seconda fascia.
Istituzioni • Commissione europea: Junker ha fatto la squadra La nuova Commissione europea prende forma con vari accorpamenti. Pmi, consumatori, ambiente, energia e migrazioni fra le novità. Ora al vaglio del Parlamento europeo.
Pagina precedente
|