English version

altre informazioni

Data: 24/01/2011

- Tra le classi delle scuole superiori di tutta Italia che parteciperanno al concorso, il Comune di Bologna premierà le più meritevoli con 50 posti letto presso l’Ostello della Gioventù di Bologna e una visita guidata della città, offrendo l’opportunità di essere presenti giovedì 3 marzo 2011 all’inaugurazione della mostra e premiazione dei vincitori.

- La selezione delle opere per la premiazione verrà effettuata da una giuria composta da esperti, autori e studiosi il cui giudizio sarà insindacabile.


Premio Iceberg – giovani artisti a Bologna
Tra i partecipanti al concorso potrà essere selezionato un autore che vive, studia o lavora a Bologna per una residenza artistica di creazione nell’ambito della letteratura per ragazzi a Bordeaux nel mese di gennaio 2012 presso Écla – écrit cinéma livre audiovisuel, grazie a una collaborazione tra il Comune di Bologna e la regione Aquitania, gemellata con la Regione Emilia-Romagna. L’autore in residenza dovrà avere almeno un’opera di fumetto per ragazzi o di letteratura illustrata per ragazzi pubblicata e avere un nuovo progetto in cantiere; il vincitore beneficerà di viaggio, alloggio e di una borsa di studio di 1500 euro. Sarà inoltre promosso nell’ambito del progetto Iceberg – giovani artisti a Bologna.


La Giuria:
La Giuria che valuterà le opere dei partecipanti sarà composta da:

Luca Boschi. Sceneggiatore, disegnatore e giornalista, ha collaborato in varie vesti a riviste quali Métal Hurlant, L’Eternauta, Lupo Alberto, Horror, Starcomìx, Comic Art e Topolino. Direttore Culturale del Salone Internazionale Napoli Comicon, è autore dei saggi Frigo, Valvole e Balloons e Irripetibili. Le grandi stagioni del fumetto italiano. Cura il blog Cartoonist globale.

Davide Reviati. Fumettista, illustratore e pittore, tra le sue principali pubblicazioni ricordiamo Un’avventura di Drug Lion, Dimenticare Tiananmen e Morti di Sonno (Premio Micheluzzi miglior fumetto e Premio Romics miglior fumetto di scuola italiana).

Alberto Sebastiani. Collabora con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Bologna e scrive per le pagine culturali di “la Repubblica – Bologna” e “La Gazzetta di Parma”. Si occupa di linguistica e critica letteraria e ha pubblicato studi su testi non solo letterari, ma anche riconducibili alla cultura popolare e pop (dai feuilletons ai fumetti) e ai nuovi media (dagli sms ai blog).

Tuono Pettinato. Fumettista, è tra i fondatori dei Superamici, con i quali ha creato il free press Pic Nic. Ha pubblicato su varie riviste come Hobby comics, XL e ANIMAls; è autore dei fumetti Apocalypso! e Garibaldi.


Per maggiori informazioni:
Comune di Bologna – Progetto Giovani – Area Vivibilità Urbana
Redazione di Flashfumetto:
[email protected] o [email protected]
oppure telefonare ai numeri 051 2194706 / 051 2194639 nei seguenti orari d’ufficio:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.30
- martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00

Per ulteriori informazioni e per scaricare il bando potete consultare il sito riportato di seguito.

Sito web: http://www.flashfumetto.it/artisti/bandi_pagina/id-194


Pagina precedente