Data: 03/09/2013

Newsletter - Europarlamento24news
Capitale europea della cultura 2019, le città italiane candidate
Segui Europarlamento24-EPeople su Twitter. Segui Europarlamento24-EPeople su Facebook.
Cultura • 2019: le città italiane candidate a capitale europea della cultura Una rassegna delle città in lizza in vista del 20 settembre, prima scadenza per la presentazione delle candidature al Mibac.
Cultura • Giornate europee del Patrimonio: la cultura accessibile in 50 paesi Un'iniziativa che per tutto il mese di settembre consente a milioni di persone di visitare gratuitamente siti storico-culturali raramente accessibili.
Capitale europea della cultura 2019 • Venezia-Nordest 2019: un diamante economico Una candidatura atipica dal perimetro irregolare e dinamico, che fa del rapporto tra cultura ed economia l'asse portante del proprio progetto.
Capitale europea della cultura 2019 • Siena 2019: la crisi si supera con la cultura Il progetto della città toscana vuole dar vita a una nuova generazione imprenditoriale. Partendo dalla bellezza esistente.
Capitale europea della cultura 2019 • Urbino 2019: per un nuovo Rinascimento europeo La candidatura della città marchigiana gode di ampio supporto territoriale e ricerca nuovi valori ispirandosi all'ideale cinquecentesco.
Capitale europea della cultura 2019 • Torino 2019: la cultura contro l'incertezza La candidatura del capoluogo piemontese è sostenuta dal Comitato della Società Civile.
Capitale europea della cultura 2019 • Lecce 2019: l'Europa parte dal Sud Sostenuto anche dal Comune di Brindisi, il progetto per Lecce 2019 si sviluppa a partire dalle idee dei cittadini.
Capitale europea della cultura 2019 • Caserta 2019: la fiducia nel futuro La città campana è in corsa per diventare Capitale europea della cultura nel 2019 e mostrare il proprio lato internazionale.
Capitale europea della cultura 2019 • Palermo 2019: la multiculturalità contro le mafie La città siciliana ha un programma animato da valori forti. Tra le azioni da mettere in campo la riconversione dell'area portuale in chiave turistica.
Capitale europea della cultura 2019 • Matera 2019: una città aperta La città della Basilicata gode di ampio sostegno da parte della Regione. Si lavora per migliorare concretamente le infrastrutture e i servizi pubblici.
Capitale europea della cultura 2019 • Perugia-Assisi 2019: la rete di smart city Il territorio umbro vuole proporsi come laboratorio del futuro ad ampio spettro, a partire dalla creatività dei giovani. Sostenibilità, inclusività e slancio innovativo al centro.
Capitale europea della cultura 2019 • Ravenna 2019: il mosaico della partecipazione Ripartendo da un passato glorioso che l'ha vista capitale del mondo antico, la città romagnola si prepara da tempo per conquistare il titolo di ECoC.
Capitale europea della cultura 2019 • Taranto 2019: una polis inclusiva e sostenibile La città pugliese è recentemente entrata in corsa per conquistare il titolo di capitale europea della cultura 2019. La sua candidatura è sostenuta anche da Bari.
Pagina precedente
|