Data: 15/04/2014

Newsletter - Europarlamento24news
Utilizzare al meglio i fondi europei: videoguide e consigli
Scarica gratuitamente il NUOVO EBOOK di Europarlamento24 EPeople Elezioni europee 2014 - Sapere è votare Una guida pratica per esercitare al meglio il proprio diritto di voto alle prossime elezioni del 22-25 maggio 2014. Scarica l'ebook.
Plenaria • Strasburgo chiude i lavori su banche, trasporti e ambiente I temi dell'ultima plenaria della settima legislatura del Parlamento europeo.
Commercio • L'Europa ha una legge contro gli abusi di mercato Con l'adozione da parte del Consiglio di un regolamento e una direttiva, l'Unione europea adotterà sanzioni penali per tutelare l'integrità del mercato. Turismo • L'Ue cerca di regolarizzare i siti Web di viaggi Da un'azione di controllo concertata dalla Commissione europea risulta che buona parte dei siti web che vendono viaggi online nell'Ue ancora non tutela appieno i diritti dei consumatori.
Trasporti • Nuove basi per il trasporto europeo Aerei, navi, autoveicoli e carburanti alternativi al centro dell'ultima plenaria del Parlamento europeo.
Elezioni 2014 • Le istituzioni Ue preparano il dopo Barroso I lavori per eleggere il nuovo presidente della Commissione europea inizieranno il 27 maggio, con l'analisi del voto presso il Parlamento europeo.
Cultura • Recupero di beni culturali facilitato nei paesi Ue La Commissione Cultura del Parlamento europeo approva la revisione della norma esistente: azzerati i limiti di valore e tempi di rivendicazione più lunghi.
Trasporti • In Olanda e Germania i migliori trasporti europei Pubblicato dalla Commissione europea il primo quadro di valutazione che confronta i 28 paesi su 22 categorie. Italia sotto la sufficienza.
Plenaria • Dalla rete dei carburanti alternativi una spinta all'economia Ue L'ultima plenaria della settima legislatura del Parlamento europeo comincerà con la relazione Fidanza e si chiuderà con quella di Casini sulle relazioni con i parlamenti nazionali. Atteso anche il voto sul ricorso al Feg per il sostegno dei lavoratori tv italiani.
Lavoro • Lavoro: l'Ue vara la lotta al sommerso La Commissione europea propone una nuova piattaforma per migliorare la prevenzione e fare dissuasione. Ispettorati del lavoro, autorità fiscali, datori di lavoro e rappresentanze dei lavoratori dovranno collaborare.
Pagina precedente
|